[HOME]
Presentazione dell'evento
Corteo con le guardie Civche in testa
deposizione della Corona al monumento ai Marinai
La targa commemorativa
Il 4 Novembre u.s.  Nel  commemorare la fine della I guerra Mondiale e la festa delle Forze Armate, a San Polo d'Enza, i Marinai di Reggio Emilia, dopo la celebrazione della messa in onore dei caduti di tutte le guerre, la deposizione di una corona di fiori sui monumenti ai marinai a Fratta e dei caduti di Grassano, hanno donato al Comune di San Polo nella persona del Sindaco  Mirca Carletti un copia del Primo Tricolore, in occasione della inaugurazione della targa che ricorda la prima volta che il primo vessillo italiano sventolò sulla torre  dell'orologio di San Polo.  Cerimonia dal grande spirito nazionalista ha visto la partecipazione della Guardia Civica presenti con indosso le uniformi dell'epoca.  Il plauso dei Marinai d'Italia al loro socio e collega Sampolese, Remo Valdelsalice
Altri momenti della Giornata commemorativa
Marinai
Marinai
Marinai
Marinai
Presidente, Presidente emerito e Soci
News in dettaglio
.                                                          Domenica 20 giugno 2010
A Reggio Emilia, a pochi giorni dalla ricorrente  Festa della Marina del 10 Giugno, I soci della Sezione Andrea Assali rinnovano le celebrazioni promuovendo il ricordo di due illustri Marinai figli della Città del Tricolore, il  Tenente Cappellano Militare, Cardinale Sergio Pignedoli, e la Medaglia d’Argento al Valor Militare, Capitano di Corvetta, Alberto Franzini.

Due concittadini che hanno scritto pagine importanti nella storia dell’Italia. Di entrambi ricorre il centenario della nascita. Il Cardinale Pignedoli, nato il 4 giugno 1910 a Felina, precisamente a Case Bucci, è stato per lungo tempo a bordo di navi militari italiane prima di avvicinarsi al soglio pontificio. Il Capitano Franzini, nato a Reggio il 29 giugno dello stesso anno, è un pioniere degli incursori della Marina Militare e fu fra gli otto fondatori del reparto oggi conosciuto come COMSUBIN.

Avvenimenti  ricordati sia in Municipio che in Cattedrale, su iniziativa dell’Associazione Marinai d’Italia di Reggio Emilia, Comune e Diocesi hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa che ha coinvolto Autorità civili e militari della nostra città, la Presidenza dell'Associazione Nazionale dei Marinai, il Comando delle Forze subacquee e i rappresentanti delle Associazioni d’Arma regionali e cittadine.

La giornata iniziata nella Sala del Tricolore con il ricordo delle figure e dell’operato del Cardinale Pignedoli e del Capitano Franzini alla presenza dei rispettivi congiunti,  prosegue con la consegna, da parte del sindaco Dott. Graziano Delrio, di quattro copie del Primo Tricolore. Dopo, la celebrazione della Messa solenne alle ore 11,00 nel Duomo cittadino, presieduta dal Vescovo Monsignor Adriano Caprioli, si conclude la giornata, una visita degli ospiti al museo del Primo Tricolore.

Un modo semplice ma concreto per testimoniare l’affetto e la riconoscenza di Reggio Emilia verso due concittadini che, solcando i mari, hanno dato lustro alla nostra città.

Un plauso  speciale dei soci alla sensibilità del Presidente Cap. Gianni CASOLI nell'organizzare l'evento.
“Festa della Marina nella città del Tricolore“
Foto del Giovane Tenente Pignedoli
Foto del Tenente Pignedoli
Sala del Tricolore: "Patria....Onore dei Marinai"
200° Primo Tricolore 1797-1997
200° Primo Tricolore 1797-1997
Il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia rinnova, nei Marinai di Reggio Emilia, il ricordo del bicentenario del
         "Primo Tricolore".
200° Anniversario Primo Tricolore 1797-1997
Il Primo Tricolore sulla Torre dell'Orologio
di
San Polo d'Enza
Celebrazioni in onore di
Santa Barbara
2011
Manifesto Festa Marina
Il Gruppo ANMI "ANDREA ASSALI" ......al posto di Manovra!
Le celebrazioni in ricorrenza della Santa Patrona dei Marinai svoltesi quest'anno proprio nella ricorrenza calendariale hanno visto partecipe un folto numero di soci, che hanno trascorso un piacevole momento conviviale.    I Marinai di Reggio hanno condiviso questo importante appuntamento annuale, con due graditssimi ospiti,  il Primo Maresciallo  Rizzo  Giovanni e Primo Maresciallo  De Risio Francesco, personale in servizio della Nostra Marina Militare.  Oramai affezionati al Gruppo di Reggio Emilia, ci hanno omaggiati di una splendida riproduzione su tela della foto del Sommergibile "Todaro", che sarà possibile ammirare presso la sede di via Emilia San Pietro.  La giornata a visto, anche, tributare il giusto riconoscimento al Presidente uscente Cap. Gianni Casoli per l'impegno profuso durante il suo mandato ed il suo attaccamento al Gruppo dedicato ad "Andrea ASSALI".
Il Presidente riceve la tela del Sommergibile Todaro
riconoscimento al Cap. Gianni Casoli
altro momento della giornata